Tra i progetti presenti al Maker Faire di Roma 2018 ha catturato la nostra attenzione DressCoders, una startup innovativa creata da Serena Taglioli e Alessandra Perlino che hanno compiuto studi nel campo della moda.
DressCoders propone un nuovo utilizzo della tecnologia: quello di applicarla all’alta moda. Infatti nei loro capi d’abbigliamento, led, fibre ottiche, laser e display diventano elementi della creazione stessa.
Noi, che questi capi d’abbigliamento li abbiamo potuti vedere da vicino, possiamo dirvi che davvero hanno la caratteristica di attirare molto l’attenzione di chi li osserva, sia per l’inserimento di led e display sia per la loro eleganza.
Lasciamo ora la parola a Serena e Alessandra che ci parleranno della loro attività e ci mostreranno alcune delle loro creazioni:
Sarebbe bello presto vedere DressCoders espandersi ed arrivare a produrre capi d’abbigliamento destinati anche ad una clientela più di massa, magari la startup bolognese potrebbe creare una serie di t-shirt o abbigliamento sportivo. Anche se probabilmente la scelta di puntare ad una linea di abbigliamento di elite da parte di DressCoders possa essere giustificata anche dall’alto costo dei tessuti raffinati e dalle componentistiche elettroniche di alta qualità, le luci che troviamo incastonate nei vestiti non sono come quelle lucine a led natalizie prodotte in Cina che si possono trovare nei negozi.
Inoltre come ci hanno spiegato Alessandra e Serena, la peculiarità di DressCoders, oltre alla qualità dei materiali utilizzati e all’originalità delle creazioni, è la cura che offrono ai propri clienti. I capi d’abbigliamento creati dalla startup bolognese vengono realizzati su misura per il cliente che li richiede, inoltre tutta la componentistica elettronica viene cucita a mano.
- Uno dei capi illuminati e realizzati a mano da DressCoders sulla modella Lolita Hankulych
- Uno dei capi illuminati e realizzati a mano da DressCoders sulla modella Lolita Hankulych
- Uno dei capi illuminati e realizzati a mano da DressCoders sulla modella Lolita Hankulych
L’idea di Serena e Alessandra di coniugare la tecnologia alla moda si rivelerà senz’altro vincente e ci aspettiamo di sentire spesso il loro nome in futuro.
Lascia un commento