• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Guide all’acquisto
  • Come posso…?
  • News di tecnologia

Ti trovi qui: PritzBox » Parliamo di tecnologia!

Just Knock lascia che le tue idee ti trovino un lavoro!

Aggiornato il:24/12/2020Parliamo di tecnologia!

Marianna Poletti (25 anni) ha avuto l’idea primitiva di Just Knock, quella di permettere ai giovani di inviare le proprie idee direttamente alle aziende che amano, con l’obiettivo di mostrare il proprio talento e ottenere belle opportunità di carriera. Oltre alla founder Marianna a Just Knock lavorano con passione Arianna Marin Vatta (29 anni), che da Città del Messico si è stabilita a Milano per mettere a disposizione del progetto le sue competenze in ambito di comunicazione, e l’ex Bocconiano Luigi Passera (27 anni), che si dedica alla parte di business development.

Come funziona Just Knock?

Il principio di funzionamento di Just Knock è opposto a quello della normale prassi della ricerca del lavoro. Su questo portale gli utenti inseriscono le loro idee a favore di una specifica azienda, i temi su cui possono essere indirizzate queste idee sono svariati: da un possibile miglioramento di un prodotto a cambiamenti sulle campagne promozionali o sull’immagine dell’azienda stessa.

Le aziende, che entrano a far parte del network, potranno visionare tutte le idee inerenti la loro attività, ricevendo così nuovi punti di vista, stimoli creativi utili allo sviluppo dell’innovazione e all’individuare efficacemente giovani talenti su cui investire.

Hanno aderito e creduto nella visione di Just Knock diverse aziende leader del loro settore come Adidas (con i brand adidas e Reebok), Valsoia, Alessi, Artsana (con i brand Chicco, Lycia, Pic e Control), Monviso , Poliform e Boffi. Le aziende che vogliono aderire al progetto devono contattare il team di Just Knock via email all’indirizzo info@justknock.it .

Uno dei vantaggi di Just Knock è rappresentato dalla sicurezza di poter rivendicare la partenità delle idee da parte dei suoi creatori, infatti tutte le aziende presenti nel network hanno firmato un contratto di adesione in cui si impegnano a rispettare la proprietà intellettuale delle idee ricevute. Questo significa che per utilizzarle dovranno coinvolgere l’ideatore offrendogli qualcosa in cambio (opportunità lavorativa, compenso economico o percentuale sul fatturato).

Gli utenti riceveranno continui feedback per le idee caricate, alle quali le aziende attribuiranno un punteggio, anche se magari non verranno messe in pratica, in questo modo potranno guadagnarsi fama e stima all’interno del portale, e magari venire notati anche da un’azienda diversa da quella per cui hanno fornito idee. Just Knock può diventare così un portfolio creativo da allegare al classico CV.

Il nostro team aveva un dubbio circa il limite anagrafico vincolante le iscrizioni sul portale Just Knock, su www.justknock.it , abbiamo quindi contattato Marianna Poletti, di seguito riportiamo integralmente la sua risposta.

“Perché avete fissato il limite anagrafico per i proponenti idee fissato a 29 anni e tra questi possono partecipare solo studenti o neo laureati? Probabilmente questa scelta è stata dettata dal fatto innegabile che le aziende preferiscano assumere personale giovane ed in possesso di competenze certificate, però il potenziale di un’idea secondo me non andrebbe giudicato in base alla persona che la esprime.” PritzBox

“Abbiamo deciso di partire aprendo l’iscrizione di Just Knock ai giovani (19/29 anni, dunque studenti e neo laureati) perché tra le nostre principali priorità c’è quella di riuscire ad offrire un servizio di massima qualità, sia ai nostri utenti (inserendo nel nostro network solo grandi aziende leader nel proprio settore), che alle aziende clienti (applicando filtri che assicurino il più possibile la ricezione di idee e progetti completi e ben sviluppati).

Just Knock sta proponendo alle aziende un modo di fare talent scouting completamente innovativo, per questo abbiamo deciso di procedere a piccoli step, conquistarci la loro fiducia e fargli prendere confidenza con il nostro modello.

Siamo fermamente convinti che chiunque possa avere una bella idea, per questo motivo tra i nostri sviluppi futuri potrebbe esserci quello di aprire l’iscrizione anche a figure senior, prima di farlo però vogliamo avere tutte le funzioni ed i mezzi necessari per supportare i nostri users (affiancandoli ad esempio nella stesura dei progetti) e gestire il traffico delle idee (aiutano le aziende a fare uno screening dei progetti ricevuti).” Marianna Poletti

Questa startup ha vinto nell’ottobre del 2014 il Bando della Regione Lombardia e Camera di Commercio di Milano per le Startup in ambito creativo e culturale.

Just Knock al momento è probabilmente il metodo migliore e più immediato per un giovane proattivo di catturare l’interesse di un’azienda e, se l’idea piace a quest’ultima, ottenere un’opportunità lavorativa.

In offertaBestseller No. 1
Gestire il tempo nell'attività professionale. Come riprendere il controllo delle proprie giornate e
12 Recensioni
Gestire il tempo nell'attività professionale. Come riprendere il controllo delle proprie giornate e......
Compra su Amazon
Bestseller No. 2
Gestire il proprio tempo: I trucchi per organizzare meglio il proprio tempo e diventare produttivi
90 Recensioni
Gestire il proprio tempo: I trucchi per organizzare meglio il proprio tempo e diventare produttivi...
Compra su Amazon
Bestseller No. 3
Il goloso mangiar sano. Ricette, trucchi e segreti per organizzare menu vegetariani per tutta la
276 Recensioni
Il goloso mangiar sano. Ricette, trucchi e segreti per organizzare menu vegetariani per tutta la......
Compra su Amazon
In offertaBestseller No. 4
Imparate ad organizzarvi! Mettere ordine nel proprio lavoro. Utilizzare bene il tempo. Sfruttare al
6 Recensioni
Imparate ad organizzarvi! Mettere ordine nel proprio lavoro. Utilizzare bene il tempo. Sfruttare al......
Compra su Amazon

Fai la prima domanda o commento
Articolo successivo ►
Giovanni Corigliano

Giovanni Corigliano

Programmatore informatico specializzato nella realizzazione di siti web ed esperto in telecomunicazioni. Da sempre appassionato di tecnologia, musica e fotografia!

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel sito

Footer

Contattaci

Puoi scrivere una email a redazione(at)pritzbox.it o contattarci tramite la pagina Facebook

Ci trovi anche su:

  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 PritzBox, Tutti i diritti riservati - Privacy e Cookie policy