• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Guide all’acquisto
  • Come posso…?
  • News di tecnologia

Ti trovi qui: PritzBox » Problemi tecnologici (risolviamoli!)

Come installare l’emulatore retropie su Raspberry

Aggiornato il:29/12/2020Problemi tecnologici (risolviamoli!)

In questa guida all’installazione di Retropie su Raspberry, vi mostriamo come installare il sistema operativo che vi permetterà di emulare i giochi più famosi degli anni passati.

In questo articolo:

  • 1 Guida all’installazione di RETROPIE
  • 2 Configurazione
  • 3 Installazione delle ROMS
  • 4 LINK UTILI

Guida all’installazione di RETROPIE

  • Scaricara RETROPIE dal sito ufficiale (Scegliete la versione di Retropie corretta in base al modello del vostro Raspberry Pi)
  • Dezippate o decomprimete con 7zip, Winrar o programmi analoghi il file scaricato in modo da ottenere un file in formato *.img (Questo formato è l’equivalente di un formato *.iso)
  • Per installare l’immagine di RetroPie sulla tua MicroSD:
    1. Per Windows puoi usare Win32DiskImager
    2. Per Mac puoi usare Apple Pi Baker
    3. Per Linux puoi usare il comando dd or Unetbootin

Configurazione

  • Collegate tastiera, mouse e gamepad al vostro Raspberry, inserite la MicroSD con all’interno il RASPBIAN e avviate il Raspberry.
  • Il sistema rileverà il gamepad e vi guiderà nella configurazione dello stesso
  • Una volta configurato il gamepad il sistema sembrerà vuoto e lo rimarrà fin quando non avrete copiato le ROMS nelle relative cartelle
INCREDIBILE, tutte le retro console del mondo su raspberry? guida ITALIANA

Installazione delle ROMS

  • Prendete una penna usb da almeno 32GB
  • Verifica che la tua penna USB sia formattata in Fat32 o NTFS
  • Con un computer crea la cartella retropie sulla tua penna USB
  • Inserisci la penna usb nel Raspberry e attendi qualche secondo che venga riconosciuta
  • Estrai la penna e collegala al computer
  • Aggiungi le rom alle rispettive cartelle della penna usb (all’interno della cartella retropie/roms)
  • Inseriscila nel Raspberry
  • Riavvia EmulationStation, scegliendo Restart dal menu principale o con il comando sudo reboot dal terminale
RetroPie: Copying roms using USB

LINK UTILI

Approfondisci l’argomento consultando la WIKI dedicata al mondo Retropie cliccando su questo banner

In offerta
Raspberry PI 3 Model B Scheda madre CPU 1.2 GHz Quad Core, 1 GB RAM, 802.11n Wireless LAN,
9.067 Recensioni
Raspberry PI 3 Model B Scheda madre CPU 1.2 GHz Quad Core, 1 GB RAM, 802.11n Wireless LAN,......
    Compra su Amazon
    Bestseller No. 1
    Freenove RFID Starter Kit for Raspberry Pi 4 B 3 B+ 400, 423-Page Detailed Tutorials, Python C Java
    746 Recensioni
    Freenove RFID Starter Kit for Raspberry Pi 4 B 3 B+ 400, 423-Page Detailed Tutorials, Python C Java......
      Compra su Amazon
      Bestseller No. 2
      Elegoo Kit Elettronico con Breadboard di 830 Punti, Cavetti, Modulo Alimentazione, Potenziometri per
      618 Recensioni
      Elegoo Kit Elettronico con Breadboard di 830 Punti, Cavetti, Modulo Alimentazione, Potenziometri per......
        Compra su Amazon
        In offertaBestseller No. 3
        LABISTS Raspberry Pi 4 Custodia, Alimentatore 5.1V3A, Ventola, HDMI, 3 Dissipatori di Calore,
        164 Recensioni
        LABISTS Raspberry Pi 4 Custodia, Alimentatore 5.1V3A, Ventola, HDMI, 3 Dissipatori di Calore,......
          Compra su Amazon
          Bestseller No. 4
          Bruphny Case per Raspberry Pi 4 con 35mm Ventola di Raffreddamento, 5V 3A USB-C Alimentatore, 4
          78 Recensioni
          Bruphny Case per Raspberry Pi 4 con 35mm Ventola di Raffreddamento, 5V 3A USB-C Alimentatore, 4......
            Compra su Amazon

            Fai la prima domanda o commento
            ◄ Articolo precedente
            Articolo successivo ►
            Giovanni Corigliano

            Giovanni Corigliano

            Programmatore informatico specializzato nella realizzazione di siti web ed esperto in telecomunicazioni. Da sempre appassionato di tecnologia, musica e fotografia!

            Reader Interactions

            Lascia un commento Annulla risposta

            Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

            Primary Sidebar

            Cerca nel sito

            Potrebbe interessarti leggere:

            • Costruire una console portatile per retrogaming con Raspberry

            Footer

            Contattaci

            Puoi scrivere una email a redazione(at)pritzbox.it o contattarci tramite la pagina Facebook

            Ci trovi anche su:

            • YouTube
            • Facebook

            Copyright © 2021 PritzBox, Tutti i diritti riservati - Privacy e Cookie policy